
L’impegno di Ben & Jerry’s per il cacao tracciabile
In Ben & Jerry’s, ci impegniamo a produrre il miglior gelato possibile nel modo migliore possibile. E uno dei nostri ingredienti più importanti è il cacao, il divo di alcuni dei nostri gusti più popolari. Come potete immaginare, ne usiamo tanto, quindi negli ultimi anni abbiamo lavorato intensamente per un futuro più giusto per i produttori di cacao nella nostra rete attraverso la nostra partnership con Fairtrade e il nostro Living Income Accelerator. E ora stiamo compiendo il prossimo grande passo unendo le forze con Tony’s Chocolonely’s Open Chain per portare avanti la missione di porre fine alla schiavitù moderna nel settore del cioccolato, continuando ad aiutare gli agricoltori nel loro viaggio verso un salario di sussistenza.
Le fave di cacao delle nuovissime delizie Chocolatey Love A-Fair provengono da Tony’s Open Chain, che aiuta le aziende a porre fine alla schiavitù moderna e al lavoro minorile nel settore del cioccolato. Adottando i 5 Principi di approvvigionamento di Open Chain, le aziende si assumono la responsabilità di garantire una catena di fornitura aperta e tracciabile e di pagare un prezzo più elevato per affrontare il problema della povertà, la causa principale dell’ingiustizia sociale per i produttori di cacao.
Ben & Jerry’s paga già un compenso aggiuntivo agli agricoltori per le loro fave di cacao attraverso una partnership costante con Fairtrade, e lo aumenta ulteriormente pagando i prezzi definiti dal “Living Income”. Nell’ambito di Open Chain, Ben & Jerry’s si impegnerà ora anche a rispettare i 5 Principi di approvvigionamento Tony's, il che significa che pagherà un compenso aggiuntivo per supportare ulteriormente le cooperative partner in Costa d’Avorio. E, entrando a far parte di Open Chain, siamo la prima azienda di gelati a procurarsi cacao tracciabile attraverso la rete di fornitura di Open Chain.
Siamo entusiasti di iniziare il viaggio verso il cacao tracciabile segregato, che durerà nel tempo.
Disuguaglianze nella coltivazione del cacao
Perché una così forte attenzione al cacao? Oltre al fatto che è un ingrediente importante nei nostri gusti, l’industria del cioccolato deve affrontare una serie di sfide uniche che rendono particolarmente difficile la crescita dei produttori. Al momento ci sono 30.000 casi di schiavitù moderna e 1,56 milioni di casi di lavoro minorile nell’industria del cioccolato in Ghana e in Costa d’Avorio. Ecco perché ci stiamo impegnando per Open Chain, un’iniziativa che aiuta le aziende a porre fine alla schiavitù moderna e al lavoro minorile illegale nel settore del cioccolato affrontando la causa principale: la povertà.
Il settore del cioccolato è dominato da un piccolo numero di grandi aziende che beneficiano del mantenimento dei prezzi del cacao il più bassi possibile, indipendentemente dal costo per i produttori. Il 60% del cacao mondiale proviene da soli due Paesi: Ghana e Costa d’Avorio. Ciò significa che gran parte dello sfruttamento nel settore del cioccolato, la schiavitù moderna e il lavoro minorile illegale, è concentrato lì. Gli agricoltori, che spesso coltivano piccoli appezzamenti di terreno, guadagnano solo 0,78 dollari al giorno dalle loro colture, scendendo ben al di sotto dei 2,16 - 2,49 dollari a persona al giorno di reddito necessario per sopravvivere in Ghana e Costa d’Avorio. Ciò significa che gli agricoltori sono costretti a entrare in un ciclo di povertà che porta direttamente alla schiavitù moderna e al lavoro minorile illegale nel settore del cioccolato.
Qual è la soluzione? Pagare ai produttori prezzi equi per le loro colture, interrompendo il ciclo della povertà e, con supporto alla produttività e coaching, fornendo le basi per una migliore gestione delle aziende agricole, culminando in un reddito più adeguato.
Open Chain
Siamo entusiasti di unire le forze con Tony’s Chocolonely e la sua missione di porre fine alla schiavitù moderna nel settore del cioccolato! Ci impegniamo affinché il nostro approvvigionamento di cacao avvenga seguendo la catena aperta, in modo che le nostre fave di cacao siano tracciabili e responsabilmente reperite tramite i 5 Principi di approvvigionamento Open Chain:
- Transizione verso fave di cacao completamente tracciabili.
- Pagare un compenso aggiuntivo per le fave di cacao, consentendo agli agricoltori di avere un reddito che consenta loro il sostentamento.
- Promuovere forti cooperative per professionalizzare e rendere il lavoro della produzione del cacao sicuro e sostenibile. Collettivamente, ciò significa che gli agricoltori sono forti e sono autorizzati a cambiare strutturalmente la disuguaglianza nella catena del valore.
- Assumersi impegni a lungo termine che offrano agli agricoltori una sicurezza reddituale e l’opportunità di investire nelle loro attività.
- Coaching agli agricoltori per migliorare la loro produttività e la qualità del cacao e migliorare le loro conoscenze agricole sulle colture pertinenti.
Fairtrade
Da tempo ci impegniamo affinché i prodotti per tutti i nostri gusti, tra cui cacao, zucchero, vaniglia, banane e caffè, siano certificati Fairtrade. Quando vedi il logo Fairtrade sui nostri barattoli, sai che i piccoli agricoltori che hanno prodotto questi ingredienti hanno ricevuto un compenso aggiuntivo Fairtrade oltre al prezzo di acquisto regolare per il loro raccolto. E mentre effettuiamo la transizione alla catena aperta, manteniamo il nostro impegno con Fairtrade, il commercio equo solidale.
Living Income Accelerator
Oltre a essere certificati Fairtrade, collaboriamo con i nostri partner di Fairtrade per garantire che i produttori degli ingredienti che usiamo per i nostri gelati possano guadagnare un salario di sussistenza e possano condurre una vita piena e dignitosa, aderendo a un’iniziativa basata su progetti che chiamiamo Living Income Accelerator. Nel 2020 siamo diventati la prima azienda di gelati a pagare un salario di sussistenza per il cacao utilizzato nel nostro mix di base di gelati al cioccolato. Ciò significa che paghiamo agli agricoltori un importo aggiuntivo superiore al Fairtrade Pricing per colmare il divario del salario di sussistenza: denaro che gli agricoltori possono utilizzare per investire nelle loro operazioni agricole e nelle loro esigenze domestiche.
Morale della favola
In Ben & Jerry’s impieghiamo ciò che denominiamo un modello di business di prosperità a catena, il che significa che riteniamo che tutti coloro che partecipano alla produzione dei nostri gelati debbano trarre profitto dal loro rapporto con noi, mentre ci sforziamo per far sì che la “giustizia” sia il nostro ingrediente principale. Siamo entusiasti di poter aggiungere l’approvvigionamento Open Chain ai molti modi tramite cui diamo vita a questo modello nella nostra attività, come parte integrante della nostra missione di porre fine alla schiavitù moderna e al lavoro minorile illegale nel settore del cioccolato!
I contenuti e/o le funzionalità di questa pagina richiedono l’accettazione dei cookie.