Ben & Jerry’s come combatte il riscaldamento globale
Negli anni, Ben & Jerry’s ha lavorato sodo per ridurre l'impronta ambientale dell'azienda. Nel 2002 abbiamo lanciato un programma di compensazione delle emissioni di carbonio dei nostri stabilimenti produttivi con NativeEnergy, il nostro partner ubicato in Vermont. Nel 2007 abbiamo lanciato la prima campagna legata al riscaldamento globale in partnership con la Dave Matthews Band. Abbiamo investito molto presto e frequentemente in tecnologie efficienti in tutti i nostri stabilimenti produttivi, nella catena di approvvigionamento e nei negozi di gelati per aumentare l'efficienza energetica e ridurre la nostra impronta di carbonio.
Di recente abbiamo completato una valutazione aggiornata del ciclo di vita (LCA) sui nostri prodotti, che rivela che le emissioni di carbonio durante ciascuna fase del “ciclo di vita” del nostro gelato, dalla fattoria alla fine vita del contenitore. Abbiamo utilizzato i risultati per creare un chiaro percorso verso la riduzione dell'impronta della nostra azienda, confezione dopo confezione.
Abbiamo anche un ruolo fondamentale nel sostenere l'Unilever Sustainable Living Plan (USLP) della nostra casa madre. Il piano USLP fa parte dell'obiettivo Unilever di divenire leader globale dell'economia delle energie pulite. È un progetto per la crescita sostenibile che ha intenzione di raddoppiare il volume dell'attività di Unilever riducendo, al contempo, la sua impronta ambientale e aumentando il suo impatto positivo sul sociale.
Unilever acquista già il 100% dell'energia elettrica da fonti rinnovabili per tutte le sue sedi negli Stati Uniti attraverso i cosiddetti certificati verdi (REC), che sono dei crediti per l'utilizzo dell'energia da fonti rinnovabili terze. Unilever sta portando il suo impegno verso l'energia pulita a un livello superiore promettendo di utilizzare un'energia completamente pulita a livello globale entro il 2020 attraverso una generazione locale pari al 50% e proveniente dall'esterno per il restante 50%.
Ecco altre cinque attività attuali di Ben & Jerry per combattere il cambiamento climatico:
CHUNKINATOR
Il Chunkinator è installato presso il nostro stabilimento dei Paesi Bassi ed è una macchina magica (altrimenti detto: reattore anaerobico a galleggiamento) in grado di convertire i sottoprodotti dei gelati in energia. Lo stomaco di questo serbatoio di biodigestione contiene 24 miliardi di microrganismi naturali che trasformano i rifiuti e le acque reflue in biogas che circola e alimenta lo stabilimento. Fino a oggi, il Chunkinator ha consentito di produrre oltre 16 milioni di confezioni di gelato Ben & Jerry’s!
SEPARATORI DI LETAME
Che ci crediate o meno, le mucche hanno un ruolo nel cambiamento climatico. Il gas che producono, assieme al letame, rilascia una notevole quantità di gas metano dannoso per l'ozono. Attraverso un progetto congiunto con Green Dream Farm a Enosburg Falls in Vermont negli Stati Uniti e NativeEnergy abbiamo implementato un sistema che riduce notevolmente la quantità di metano immesso nell'atmosfera. In un periodo di 10 anni, si stima che il progetto avrà un effetto equivalente all'eliminazione di 5.000 automobili dalla strada per un anno. Si tratta di un programma pilota che speriamo di implementare presso altre fattorie Caring Dairy di Ben & Jerry’s in tutto il mondo.
COMPENSAZIONE MEDIANTE RIMBOSCHIMENTO
Ci interessiamo profondamente ai nostri fornitori, agli allevatori, alle loro famiglie, ai loro terreni e al modo in cui i nostri ingredienti abbiano un impatto sulle loro vite. Oltre alla continua collaborazione con Catholic Relief Services e Sustainable Food Lab, di recente abbiamo lavorato con Pur Projet per vagliare opportunità agroforestali per il nostro fornitore di vaniglia. Il progetto collaborerà con i coltivatori della cooperativa per ripristinare gli alberi autoctoni e ridurre l'erosione, fornendo l'ombra necessaria per i loro raccolti di vaniglia e offrendo opportunità per progetti agricoli diversificati.
CONGELATORI PIU ECOLOGICI E PULITI
I sistemi di congelamento tradizionali utilizzano gli idrofluorocarburi (HFC), i gas serra più comuni e nocivi. Ben & Jerry’s si è liberata degli HFC diventando la prima azienda degli Stati Uniti a testare dei refrigeranti a base di idrocarburi (che sono già stati utilizzati ampiamente in Europa). Ha iniziato nel 2008 unendosi a Greenpeace per lanciare dei congelatori più puliti ed ecologici. Questi congelatori di Ben & Jerry’s non solo congelano il gelato mediante idrocarburi ecologici, ma sono anche più efficienti a livello energetico rispetto ai prodotti che utilizzano gli HFC. È un vantaggio per tutti!
ATTIVISMO E PERORAZIONE
Ben & Jerry’s è stata costruita su una missione sociale e si è dedicata a varie cause, dal matrimonio ugualitario all'etichettatura OGM alla protezione dell'ambiente. Ci siamo uniti alla Marcia globale per il clima lo scorso settembre, abbiamo incoraggiato i suoi sostenitori in oltre 35 paesi a spingere i leader verso un'azione reale e urgente sul cambiamento climatico: in tutti quest casi, siamo stati fortunati a essere circondati da un gruppo di persone così appassionate.